Consulenza Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il D.lsg. 81/08 e s.m.i. insieme agli Accordi Stato Regioni definiscono gli obblighi che le aziende hanno per quanto attiene la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.


Consulenza Integrata attraverso un team di professionisti specializzati ed aggiornati sulla normativa vigente supportano l’azienda nel districarsi tra gli obblighi definiti fornendo tutti i servizi necessaria per adeguarsi.

La consulenza offerta prevede principalmente:

  • Verifiche Ispettive
  • Supporto per l’elezione del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.)
  • Redazione della Valutazione dei rischi (D.V.R.)
  • Redazione di Piani di Emergenza
  • Redazione di Piani di Sicurezza e di Coordinamento (P.S.C.), Piani Operativi Sicurezza (P.O.S.), Piani Sostitutivi Sicurezza (P.S.S.) ed Integrazioni al (D.V.R.I.)
  • Redazione del documento unico di valutazione dei rischi di interferenza (D.U.V.R.I.)
  • Redazione di Planimetrie di evacuazione
  • Valutazione del Rischio Stress Correlato al Lavoro
  • Valutazione dei pericoli di incidente rilevante DECRETO 1 luglio 2016, n. 148decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
  • Attività di Informazione e Formazione Certificata
  • Valutazioni strumentali per specifici rischi (rumore, vibrazioni, polveri ecc.)
  • Valutazioni specifiche per esplosioni in ambienti ATEX, movimentazione manuale dei carichi, rischio chimico, cancerogeno
  • Consulenza qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti
  • Assistenza telefonica ed Aggiornamento periodico on-line
  • Assunzione dell’Incarico annuale di Medico Competente e svolgimento della Sorveglianza Sanitaria

Assunzione dell’incarico annuale di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve essere in possesso di capacità e requisiti necessari alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, così come indicato nel D.Lgs. 81/2008 (art. 32) e circolare Min Lav 39/2003 e come recepimento delle direttive comunitarie in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) sarà svolto da un Tecnico Esperto VEDI ALLEGATO.

Azienda e Consulenza Integrata si impegnano alla Realizzazione, Adozione, Attuazione ed Implementazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro secondo quanto stabilito dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.


Formazione ed Addestramento Ove previsto dalle normative di riferimento i corsi potranno essere fruiti in modalità E-learning tramite apposito accesso alla nostra Piattaforma FAD secondo le modalità che Vi saranno illustrate.


Risultato Previsto: Attestazione di Consulenza Integrata che la Società ha adottato, attuato ed implementato per l’annualità in corso, un Sistema di Gestione Aziendale per la Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro secondo il D.Lgs. 81/08.


Mantenimento ed  Implementazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro secondo quanto stabilito dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Realizzato ed Attuato il Sistema di Gestione, sono previste le seguenti attività:

  • Assunzione Incarico R.S.P.P.
  • Assunzione Incarico Medico Competente
  • Eventuale Revisione Documento di Valutazione dei Rischi
  • Eventuale Esercitazione Pratica relativa al Piano di Emergenza
  • Eventuale Integrazione o Aggiornamento Documentazione Aggiuntiva
  • Visite Mediche quando previste
  • Attestazione di Consulenza Integrata che la Società ha adottato, attuato ed implementato un Sistema di Gestione Aziendale per la Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro secondo il D.Lgs. 81/08 per l’annualità in corso.

Richiedi Informazioni


    Richiedi Informazioni: