MGMD
  • HOME
  • AZIENDA
  • SANIFICAZIONE
  • FORMAZIONE
  • IMPIANTI
    • COVID-19-Telecamere Misurazione Temperatura
      • COVID-19-Telecamere Misurazione Temperatura
    • ANTINCENDIO
      • Impianti Antincendio
        • Impianto a idranti
        • Impianto di Rilevazione incendio
      • Estintori d’Incendio
      • Estintori Design
      • Reti Idranti
      • Rilevazione Automatica Incendio
      • Impianti di spegnimento Sprinkler
      • Impianti spegnimento automatico incendi
      • Gruppi Antincendio
      • Sistemi di Evacuazione
      • Uscite di Sicurezza
      • Filtri Fumo Pressurizzati
    • ELETTRICI ED ELETTROMEDICALI
      • Sicurezza Impianti Elettrici
      • Controllo Apparecchiature Elettromedicali
    • TERMICO CONDIZIONAMENTO
      • Impianti Centralizzati
      • Caldaie Autonome
      • Pompa di Calore
      • Uta
      • Contabilizzatori Calore
    • AUTORESPIRATORI
      • Terrestri
      • Acquatici
      • Collaudo
    • GAS RADON
    • MANUTENZIONE
      • Estintori
      • Idranti e Naspi
      • Porte REI
      • Evacuatori di fumo
      • Impianti Sprinkler
      • Sale di pompaggio
      • Impianti spegnimento a gas
      • Impianti di Rilevazione
      • Autorespiratori Terra/Acqua
    • CENTRO COLLAUDO BOMBOLE
      • Collaudo
      • Sostituzione e Revisione valvola
      • Sabbiatura e Bonifica
      • Trattamenti anticorrosivi
      • Bombole acciaio e composito
    • ASCENSORI
      • Manutenzione ordinaria
      • Manutenzione straordinaria
      • Verifiche periodiche
    • PROGETTAZIONE
    • ENERGIE ALTERNATIVE
  • CONSULENZA
    • SALUTE E SICUREZZA
      • DVR
      • Rischio Incendio
      • Stress Lavoro Correlato
      • Piano d’Emergenza
      • Evacuazione
      • Rischio Chimico
      • POS
      • Incarico Esterno RSPP
      • Rischio Fulminazione
      • Sicurezza Alimentare
      • Cantieri Temporanei e Mobili
    • ANTINCENDIO
    • GAS RADON
    • INCARICHI PROFESSIONALI
      • Prestazioni Professionali
      • Progettazione Architettonica
    • RISCHI RILEVANTI
    • CONSULENZA ATEX
    • VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO
    • SICUREZZA ALIMENTARE
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • PRIVACY
    • FONDI INTERPROFESSIONALI
  • SHOP
  • REFERENZE
  • CONTATTI
Home Valutazione Rischio Fulminazione

Valutazione Rischio Fulminazione

L’art. 17 del D.Lgs. 81/08 obbliga il datore di lavoro ad effettuare la valutazione dei rischi sul lavoro con la conseguente elaborazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) previsto dall’art. 28 dello stesso decreto. Per quanto riguarda la valutazione del rischio di fulminazione, diretta ed indiretta, questo rientra nel contesto più ampio dei rischi di natura elettrica, trattati nel Capo III del Titolo III del D.Lgs. 81/08.

La modalità per effettuare la stima del rischio di fulminazione dovuto a tutti i possibili effetti del fulmine su una struttura (ad esempio un edificio) e/o su un impianto è descritta nella norma CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2) e prevede una specifica procedura di calcolo. L’applicazione di tale procedura di valutazione del rischio fulminazione è complessa ed articolata, e richiede specifiche competenze sull’argomento, esperienza e professionalità.

La norma CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2) definisce il rischio di fulminazione tollerabile (RT) come il massimo valore di rischio che può essere tollerato per la struttura.

La valutazione del rischio fulminazione effettuata secondo la norma CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2) può portare a due conclusioni:


1) se il rischio fulminazione, calcolato per la specifica struttura, risulta minore del rischio tollerabile (RT), non è necessario procedere all’installazione di sistemi di protezione contro il fulmine e la struttura si definisce “auto protetta” dal rischio fulminazione;

2) se invece il rischio fulminazione totale calcolato risulta maggiore del rischio tollerabile RT, dovranno essere adottate idonee misure di protezione quali ad esempio captatori, gabbie di Faraday, scaricatori, etc.

La valutazione del rischio fulminazione è parte integrante del documento di valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori che il datore di lavoro deve effettuare, in accordo con le prescrizioni del D.Lgs. 81/08. Nello specifico, l’art. 80 impone al datore di lavoro di effettuare una valutazione del rischio di fulminazione diretta ed indiretta.

I ns. tecnici sono in grado di assistere il datore di lavoro nell’assolvere all’obbligo di valutazione del rischio fulminazione, in accordo con le previsioni del D.Lgs. 81/08 e delle norme tecniche di riferimento, tra cui la norma CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2).

Richiedi Informazioni


Richiedi Informazioni:

Post navigation

  • Precedente Incarico Esterno RSPP
  • Prossimo Consulenza HACCP
  • Formazione (68)
    • Sicurezza sui posti di lavoro (Datori di lavoro) (6)
    • RSPP/ASPP (3)
    • RLS (3)
    • PES e PAV (5)
    • Attrezzature (9)
    • Antincendio (7)
    • Primo Soccorso (4)
    • Lavoratori (6)
    • Dirigenti e Preposti (2)
    • Coordinatori Cantieri (2)
    • Tecnici Antincendio con Esame Certificante (2)
    • Formazione Ascensori (2)
    • Alimentaristi (4)
    • Privacy (2)
    • Addetti alla Manutenzione di Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15) (3)
    • Corsi di formazione e certificazioni lingue straniere (3)
    • Corsi di formazione e certificazioni informatiche (5)
  • Consulenza (25)
    • Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (15)
    • Consulenza Antincendio (1)
      • Registro dei controlli antincendio (1)
    • Cantieri Temporanei e Mobili (1)
    • Consulenza sulla Prestazione Professionale (2)
    • Consulenza rischi di Incidenti Rilevanti (1)
    • Sicurezza Impianti Elettrici ed Elettromedicali (2)
    • Consulenza Atex (1)
    • Valutazione Rischio Elettrico (1)
    • HACCP – Sicurezza Alimentare (1)
    • SANIFICAZIONE CISTERNE ADI ACQUA POTABILE (1)
  • Progettazione (1)
    • Progettazione Impianti (1)
  • Impianti Tecnologici (36)
    • Manutenzione (7)
    • Collaudo bombole (6)
    • Ascensori (3)
    • Impianti Antincendio (3)
    • Manutenzione Impianti di Rilevazione (1)
    • Antincendio (10)
    • Elettrico (1)
    • Termico Condizionamento (5)
    • Covid-19 – Telecamere per la misurazione corporea della temperatura (1)
  • CFP (4)
    • Corsi per Ingegneri (4)
  • forniture ed installazione impianti tecnologici (0)
  • Forniture ed installazioni (0)
  • REVISIONE COLLAUDO BOMBOLE ACCIAIO E COMPOSITO (1)

MGMD Formazione & Prevenzione

  • Via Libertà, 171 – 90143 – Palermo
  • 091 349929
  • info@mgmd.it

P.IVA 03526690825

Menu

  • Azienda
  • Corsi
  • Consulenza
  • Progettazione
  • Impianti Tecnologici
  • Shop

2018 MGMD Formazione e Prevenzione | P.IVA 03526690825 All rights reserved.

Questo sito web utilizza i Cookie. Puoi scegliere se accettare e continuare la navigazione cliccando OK o NO OKNO Se desideri avere maggiori informazioni clicca su Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy